coaching lessicale ©

Il Coaching Lessicale è un progetto avviato dal Ce.Me.Re nell'ambito della cura del linguaggio e della lingua italiana.
Lo studio della complessità applicata al linguaggio umano (nei suoi aspetti cerebrali e mentali oltre che culturali e ambientali) porta inevitabilmente a porre
l'attenzione alle alterazioni delle componenti lessicali della lingua presenti sia nei disturbi specifici del linguaggio che nei disagi linguistici
dei normo parlanti. Il lessico è l'elemento più dinamico del linguaggio parlato e costituisce l'insieme delle parole di una lingua. Il suo pieno
possesso permette di individuare le proprietà intrinseche delle parole e illustrare il modo in cui queste, in virtù del loro significato, sono in
relazione tra loro e possono combinarsi per esprimere il pensiero. Il Coaching Lessicale si rivolge ai bambini e ai ragazzi della scuola primaria e della
scuola secondaria che, per motivi non necessariamente legati a un disturbo specifico di linguaggio o di apprendimento, non hanno sviluppato una corretta o
efficace competenza delle regole d'uso della lingua italiana. Questo impedisce ai ragazzi di esprimere pienamente il loro vissuto, la loro intelligenza e la
loro capacità di concettualizzazione.
Il Metodo Referenziale, una nuova metodologia di studio e di lavoro basata sulla complessità e applicata alle patologie del
linguaggio, ha consentito in questi anni di identificare alcune corrispondenze tra i disturbi specifici del linguaggio e il disagio linguistico del mondo
giovanile. Tale disagio si evidenzia soprattutto nella difficoltà a formare concetti a causa della scarsa competenza delle regole d'uso della lingua.
Questo comporta un rendimento inferiore alle reali capacità intellettive e cognitive dei ragazzi, a prescindere dall'ambiente linguistico di appartenenza.
Per informazioni chiamare i numeri 067847043 o 3667866544 o scrivere a coaching.lessicale@gmail.com
La prima valutazione logopedica è gratuita: per le sedi clicca qui
Un aiuto alle famiglie per i trattamenti logopedici effettuati nei giorni di sabato e domenica